Vai al contenuto
  • HOME
  • LA GALLERIA
    • Come nasce
  • ARTISTI
    • Amendola Aurelio
    • Bastiani Michelangelo
    • Botero Fernando
    • Busci Alessandro
    • Collesano Andrea
    • Demetz Aron
    • Elstermann Rainer
    • Frangi Giovanni
    • Kusterle Roberto
    • Lazzari Nicola
    • Leyland Susan
    • Marín Javier
    • Mehlman Janice
    • Nurigiani Isabella
    • Pelletti Massimiliano
    • Rocco Agostino
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • CONTATTI
Menu
  • HOME
  • LA GALLERIA
    • Come nasce
  • ARTISTI
    • Amendola Aurelio
    • Bastiani Michelangelo
    • Botero Fernando
    • Busci Alessandro
    • Collesano Andrea
    • Demetz Aron
    • Elstermann Rainer
    • Frangi Giovanni
    • Kusterle Roberto
    • Lazzari Nicola
    • Leyland Susan
    • Marín Javier
    • Mehlman Janice
    • Nurigiani Isabella
    • Pelletti Massimiliano
    • Rocco Agostino
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • CONTATTI
Cerca
Close this search box.

Collesano Andrea

Opere Selezionate
Biografia
Mostre Personali
Mostre Collettive
Rassegna Stampa
Opere Selezionate
Biografia

Andrea Collesano nasce a Pontedera nel novembre del 1980. Dopo il diploma artistico nel 2004 si laurea in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Firenze con una tesi in cui analizza le figure metamorfiche e mitologiche nella pittura di Bocklin prestando particolare attenzione alla parte zoomorfa. Vive e lavora da diversi anni a Forte dei Marmi. L’elemento marino, la natura e gli animali sono sua principale fonte di ispirazione. Rivolge particolare attenzione al mondo animale. I suoi soggetti spaziano dalle piccole miniature rappresentati minuscoli insetti a opere di grandi dimensioni dove regnano protagoniste balene e altre misteriose creature degli abissi. Ama disegnare a china su carta che lui stesso prepara donando al materiale un sapore di tempi antichi e una sensazione di malinconica serenità. Le macchie e gli effetti così ottenuti dall’invecchiatura diventano spesso il punto di partenza per creare le sue bestie. Ispirandosi all’antico, al perduto e alle vecchie incisioni simboliche e naturaliste, cerca di ricreare il mondo che abita la sua mente. Nel 2011 inizia a sperimentare la scultura in bronzo trasformando i suoi animali in figure tridimensionali. L’onirico presente nei suoi lavori si mescola con la precisione quasi scientifica, ossessiva, del dettaglio. Ricorrente è il simbolo: chiavi, scacchiere bicrome, orizzonti indefiniti e squarci di elementi architettonici in figura di fari marini abbandonati. Non c’è traccia di presenza umana ma soltanto animali, come sospesi. Senza tempo. Come sogni.

Mostre Personali

2025 

– New Horizons, Jonathan Cooper art gallery, Londra, UK


2023 

– After Us, Jonathan Cooper art gallery, Londra, UK 


2021 

– D’Oro è il Giardino, galleria barbara paci, Pietrasanta, IT

– Dreams on paper, Jonathan Cooper art gallery, Londra, UK 


2019 

– Una mano dalle stelle, Palazzo Attila & co., Milano, IT


2018 

– Scope Miami art fair, Miami, USA

– Ephemeral sea, Kuma Gallery, Marina di Scarlino, Grosseto, IT

– Cetacea, Galleria dell’incisione, Brescia, IT


2016

– Under the Stars, galleria barbara paci, Miami Beach, USA


2015

– Seves Seas, galleria barbara paci, Miami Beach, USA

– Monaco Yacht show, Principato di Monaco

– De Rerum Natura – Supra Terram, galleria barbara paci, Pietrasanta, IT


2014

– Balene, Palazzo Isimbardi, Milano, IT


2013

– Balene, galleria barbara paci, Pietrasanta, IT

– OFF Contemporary art fair, Bruxelles, Belgio


2012

– La chiave, il sogno e l’anima, Museo di Villa Bertelli, Forte dei Marmi, IT

– AAA Arte accessibile, Palazzo Sole24ORE, Milano


2010

– Men, Beasts, Shackles and Myth, con la partecipazione del fotografo americano Jerry Lee Ingram, Straw Art Gallery, Jacksonville, USA

– Incontri d’arte, showroom di Marco Balderi, Pietrasanta, IT

Mostre Collettive

2024 

– Art Miami, galleria barbara paci, Miami, USA

– Small works holiday exhibition, Cape Cod, USA

– Master Drawings, New York, USA

– The treasure house, Londra, UK

– The summer exhibition, Cape Cod, USA


2023 

– Art Miami, galleria barbara paci, Miami, USA

– Jonathan Cooper: 35 years, Londra, UK

– Lapada fair, Berkeley square, UK

– The Miniature show, Londra, UK

– The summer exhibition, Cape Cod, USA


2022 

– Art Miami, galleria barbara paci, Miami, USA

– MASTERWORKS III, Jonathan Cooper art gallery, Londra, UK 


2020 

– Art Verona – digital edition, galleria barbara paci, Verona, IT

– Art Miami – digital, galleria barbara paci, Miami, USA

– Wopart – digital, galleria barbara paci, Lugano, CH

– papermoods, galleria barbara paci, Pietrasanta, IT


2019 

– Des oiseaux, Galleria dell’incisione, Brescia, IT

– Art Miami, galleria barbara paci, Miami, USA

– Wopart, galleria barbara paci, Lugano, CH

– Investec Cape Town art fair, galleria barbara paci, Cape Town, South Africa

 

2018

– Cetacea, Galleria dell’incisione, Brescia, IT

– Ephemeral sea, Marina di Scarlino, Puntone, IT

– Scope Miami Beach, galleria barbara paci, Miami, USA

 

2017

– 500 angeli & artisti, Reggia di Monza, Monza, IT

– Le vostre luci più belle, F-Light Festival, Musei di Firenze, Chiesa di San Lorenzo, Firenze, IT 

– Scope Miami Beach, galleria barbara paci, Miami, USA

– Work x 5, Clark Gallery, Boston, USA


2016

– Scope Miami Beach, galleria barbara paci, Miami, USA

 

2015

– Contemporary Istanbul art fair, Istanbul, Turchia


2014

– It’s time to move, galleria barbara paci, Pietrasanta, IT

– Contemporary Istanbul art fair, Istanbul, Turchia


2013

– Ars Nostra, Galleria l’agostiniana, Roma, IT

– Biennale dell’acquerello e del disegno, Castello di Levizzano, Modena, IT


2012

– Art Kyiv Contemporary, Kiev, UA

– Monaco Yacht Show, Principato di Monaco

– Salone Nautico, Genova, IT


2011

– Interventi, Colle Wanda, Massarosa, Lucca, IT

– Cave Canem, mostra collettiva itinerante


2011

– Arte al plurale, Palazzo Carli, Silico di Pieve Fosciana, Lucca, IT

 
 
Rassegna Stampa

 

DE RERUM NATURA / SUPRA TERRAM
a cura di Enrico Mattei

COLLESANO NOVELLO BOCKLIN
a cura di Guglielmo Menconi

A SEA-CHANGE, INTO SOMETHING RICH AND STRANGE
a cura di Fabio Genovesi

BALENA
a cura di Guglielmo Menconi

LA CHIAVE, IL SOGNO E L’ANIMA
a cura di Enrico Mattei

HO VISTO LE BALENE
a cura di Fernendo Nevruz – The Men Issue

ALLA RICERCA DEL BESTIARIO PERDUTO

Style Magazine Marzo 2017
 
 

La Galleria d’Arte Barbara Paci nasce nel 2003 nel centro storico di Pietrasanta, una cittadina in Toscana nota a livello internazionale per le sue fonderie del bronzo e i laboratori artistici del marmo… segue

Facebook-f Instagram

Menu

  • Galleria
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Orari

  • Galleria Pietrasanta
  • 10 - 13 / 16 -20
  • Galleria Forte dei Marmi
  • 10 - 13 / 16 - 19,30

Newsletter

Rimani aggiornato sugli eventi e mostre.

Facendo clic su “Iscriviti” confermi di essere d’accordo con la nostra Privacy Policy

© 2024 Barbara Paci Art Gallery - PI:01890480468 - Tutti i diritti sono riservati

  • Privacy Policy